Squilibri ormonali, desiderio insoddisfatto di avere figli, problemi di ciclo o metabolismo degli zuccheri disturbato: molte persone, soprattutto donne, sono colpite da questi problemi. Negli ultimi anni, un particolare integratore alimentare ha attirato l’attenzione: il myo inositolo. Quello che un tempo era un consiglio da insider tra i naturopati, oggi è diventato un componente centrale di molti concetti terapeutici, in particolare per la PCOS (sindrome dell’ovaio policistico), i disturbi ormonali e la resistenza all’insulina.

Ma cos’è esattamente il myo inositolo? Come agisce nell’organismo e chi dovrebbe assumerlo? Questo articolo fornisce una panoramica fondata sugli effetti, le applicazioni e la situazione degli studi sul mio inositolo – senza promesse vuote, ma con una chiara attenzione ai risultati scientificamente provati. Scoprirete inoltre a cosa dovete prestare attenzione al momento dell’acquisto, come dosare correttamente il myo-inositolo e le domande più frequenti sull’assunzione.

Che siate alle prime armi con gli integratori alimentari o che siate già alla ricerca di un supporto naturale, questo articolo vi aiuterà a prendere decisioni informate e a sostenere il vostro organismo in modo delicato.

Che cos’è il myo inositolo?

Il myo inositolo è una sostanza prodotta naturalmente dall’organismo che appartiene chimicamente ai cosiddetti ciclitoli, alcoli dello zucchero strutturalmente molto simili al glucosio. Nella vita di tutti i giorni viene spesso descritto come una sorta di “vitamina”, a volte anche come “vitamina B8”, anche se a rigore non si tratta di una vera e propria vitamina. Questo perché il nostro organismo è in grado di produrre autonomamente il myoinositolo, soprattutto nel fegato e nei reni.

L’inositolo si trova in molti tessuti, ma la sua concentrazione è particolarmente elevata nel cervello, nelle cellule nervose e nelle ovaie. Qui svolge compiti importanti nel metabolismo cellulare. Come componente delle membrane cellulari e come cosiddetto messaggero secondario, il mio inositolo influenza numerosi processi dell’organismo, tra cui la trasmissione dei segnali insulinici, la produzione di ormoni, la comunicazione cellulare e persino l’attività di neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina.

Queste proprietà versatili rendono il myo inositolo un elemento importante per la salute, soprattutto quando l’organismo non è in equilibrio. Che si tratti di squilibri ormonali, irritabilità o problemi con i livelli di zucchero nel sangue, il myo-inositolo può aiutare a riportare in equilibrio i processi naturali.

Come funziona il myo inositolo nell’organismo?

L’effetto del myo inositolo si basa sul suo ruolo di cosiddetto “messaggero secondario” nelle cellule. Ciò significa che contribuisce a trasmettere all’interno della cellula i segnali provenienti dall’esterno, ad esempio attraverso ormoni come l’insulina, l’FSH (ormone follicolo-stimolante) o i neurotrasmettitori. Questa funzione è centrale per una serie di processi biologici che influenzano la nostra salute, l’umore e l’equilibrio ormonale.

Un meccanismo d’azione particolarmente noto del myo inositolo riguarda la segnalazione dell’insulina. In molte persone con resistenza all’insulina, come quelle affette da PCOS o sindrome metabolica, la segnalazione dell’insulina è compromessa. Le cellule reagiscono in modo meno sensibile all’insulina, il che può portare a un aumento della glicemia e a un’alterata produzione di ormoni. Il myo-inositolo migliora questa segnalazione, aumentando la sensibilità all’insulina delle cellule, un fattore chiave per un metabolismo sano.

Ma non è solo il metabolismo degli zuccheri a beneficiarne: Il mio inositolo ha anche un effetto stabilizzante sul sistema nervoso, perché partecipa alla produzione di serotonina e dopamina, le sostanze messaggere che influenzano l’umore, i livelli di stress e il sonno. Questo effetto lo rende interessante anche per le persone con problemi di stress mentale o di sonno.

Il myo inositolo è particolarmente importante anche per le donne: Nelle ovaie controlla la maturazione delle cellule uovo e influenza l’effetto dell’FSH. Un metabolismo dell’inositolo disturbato può quindi portare a disturbi del ciclo, infertilità o mancanza di ovulazione: è qui che l’effetto è mirato.

Campi di applicazione del Myo Inositolo

Il Myo Inositolo viene utilizzato nella pratica per una gamma sorprendentemente ampia di disturbi, ma soprattutto quando i processi ormonali, metabolici o nervosi non sono in equilibrio. È certamente più noto per il suo utilizzo nella PCOS (sindrome dell’ovaio policistico), un disturbo ormonale che colpisce circa il 5-10% di tutte le donne in età fertile. I sintomi tipici includono cicli mestruali irregolari, desiderio insoddisfatto di avere figli, acne, perdita di capelli e obesità. Il Myo-Inositolo ha dimostrato negli studi di essere un supporto naturale e ben tollerato.

Il Mio Inositolo viene utilizzato anche per promuovere la fertilità, sia nelle donne che negli uomini. Nelle donne, migliora la qualità degli ovuli e favorisce l’ovulazione, mentre negli uomini può migliorare la motilità e la qualità dello sperma.

Anche le persone con resistenza all’insulina – spesso precursore del diabete di tipo 2 – traggono beneficio dalla sua assunzione, poiché il myo inositolo migliora il metabolismo del glucosio e può ridurre il desiderio di cibo. Viene utilizzato anche per i sintomi premestruali (PMS), gli stati depressivi, i disturbi d’ansia e i problemi del sonno. La sua buona tollerabilità lo rende adatto anche all’uso a lungo termine, una proprietà che molti farmaci di sintesi non possono offrire.

Il myo inositolo nelle donne: PCOS, fertilità e ciclo

Le donne sono al centro di molti studi e campi di applicazione relativi al myo inositolo, soprattutto per quanto riguarda la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). La PCOS è un disturbo ormonale in cui il normale ciclo mestruale è interrotto da uno squilibrio tra ormoni maschili e femminili (in particolare testosterone ed estrogeni). Il risultato è un’ovulazione ritardata o assente, cisti sulle ovaie, acne, aumento della peluria (irsutismo), obesità e riduzione della fertilità.

Il Myo Inositolo può aiutare a regolare delicatamente l’equilibrio ormonale. Gli studi dimostrano che migliora la sensibilità all’FSH delle cellule uovo, riduce la resistenza all’insulina e può quindi normalizzare il ciclo e innescare l’ovulazione. Per molte donne affette da PCOS, questo significa una reale possibilità di ottenere una gravidanza naturale, senza trattamenti ormonali artificiali.

Anche le donne senza PCOS che soffrono di disturbi del ciclo o hanno difficoltà a rimanere incinte traggono beneficio dall’integrazione di myo inositolo, soprattutto in combinazione con l’acido folico. Spesso si consiglia un rapporto di 40:1 tra mio inositolo e D-chiro-inositolo, che corrisponde alla distribuzione naturale di queste sostanze nell’organismo.

Inoltre, molte utilizzatrici riferiscono un miglioramento dei sintomi della sindrome premestruale, un umore generalmente più equilibrato durante il ciclo e un colorito migliore. Il Myo Inositolo non agisce da un giorno all’altro, ma sviluppa il suo effetto gradualmente, di solito nell’arco di diverse settimane. Tuttavia, l’effetto è spesso più duraturo rispetto a quello dei farmaci.

Il myo inositolo negli uomini: metabolismo e fertilità

Anche se la maggior parte delle ricerche si concentra sulle donne, il myo inositolo non è affatto un “integratore per donne”. Anche negli uomini si osservano effetti interessanti, soprattutto in relazione alla fertilità e al metabolismo. Il più importante: un miglioramento dimostrabile della qualità dello sperma.

L’alterazione della spermatogenesi – cioè la formazione di spermatozoi sani e mobili – è una delle ragioni più comuni del desiderio insoddisfatto di avere figli negli uomini. Gli studi hanno dimostrato che il Myo Inositolo, assunto quotidianamente per diverse settimane o mesi, può influenzare positivamente sia la motilità (mobilità) che la morfologia (forma) degli spermatozoi. Il risultato: maggiori possibilità di fecondazione, soprattutto per le coppie che cercano di concepire naturalmente o con metodi assistiti come la FIV.

Ma la fertilità non è l’unico beneficio. Gli uomini affetti da sindrome metabolica o da insulino-resistenza spesso sperimentano un miglioramento dei livelli di zucchero nel sangue, una minore tendenza all’aumento di peso nella zona addominale e un livello di energia complessivamente più stabile grazie al myo inositolo. Anche la funzionalità epatica può essere influenzata positivamente dall’assunzione, soprattutto nelle persone con valori epatici elevati o con malattia del fegato grasso non alcolica (NAFLD).

Sebbene i dati disponibili per gli uomini non siano ancora così ampi come per le donne, i risultati ottenuti finora sono promettenti. Il Myo Inositolo può quindi essere un mezzo efficace e ben tollerato per sostenere l’equilibrio ormonale e la vitalità generale negli uomini.

Altri potenziali benefici: Psiche, sonno e sistema nervoso

Myo Inositolo

Oltre ai noti effetti sull’equilibrio ormonale e sul metabolismo, il myo inositolo è noto anche per i suoi effetti positivi sulla psiche e sul sistema nervoso centrale. Ciò è dovuto al suo ruolo di elemento costitutivo dei cosiddetti fosfoinositidi, componenti delle membrane cellulari coinvolti nella segnalazione di neurotrasmettitori come la serotonina, la dopamina e il GABA. Queste sostanze messaggere regolano, tra l’altro, l’umore, il sonno, l’elaborazione dello stress e la motivazione.

Una carenza di myo inositolo nel cervello è stata collegata a stati depressivi, disturbi d’ansia, attacchi di panico e persino al disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). In alcuni studi più piccoli, il mio inositolo è stato addirittura confrontato con successo con gli antidepressivi per questi disturbi: dosi elevate (spesso tra i 6 e i 12 grammi al giorno) hanno mostrato un miglioramento significativo dei sintomi in alcuni pazienti.

Il mio inositolo è sempre più studiato anche nell’ambito della regolazione del sonno. Le persone che soffrono di disturbi del sonno riferiscono più spesso di addormentarsi con più calma, di svegliarsi meno frequentemente durante la notte e di avere una qualità del sonno più elevata, presumibilmente grazie al supporto del sistema GABA, responsabile del rilassamento e della calma.

Particolarmente interessante: poiché il myo inositolo non ha un effetto sedativo come i classici sonniferi, ma ha un effetto regolatore e stabilizzante sul sistema nervoso, è adatto anche per un uso a lungo termine, ad esempio in caso di stress cronico, irrequietezza interiore o tendenza al burnout.

Il myo inositolo nella scienza: cosa dicono gli studi?

I dati scientifici sul myo inositolo sono cresciuti notevolmente negli ultimi anni, soprattutto in relazione alla PCOS e all’insulino-resistenza. Numerosi studi hanno dimostrato che il mio inositolo può ripristinare l’ovulazione, normalizzare il ciclo e migliorare la fertilità. Uno studio italiano molto citato (Papaleo et al., 2007) ha dimostrato che l’assunzione di myo-inositolo ha migliorato significativamente il tasso di ovulazione e la qualità degli ovuli, senza effetti collaterali significativi.

Un’altra meta-analisi (2016) con oltre 1.000 partecipanti è giunta alla conclusione che il mio inositolo può essere un’alternativa o un’integrazione efficace alla terapia farmacologica (ad esempio con la metformina) per la PCOS, soprattutto per le donne che desiderano affidarsi a un trattamento più delicato con meno effetti collaterali.

Nel campo della psichiatria, i dati sono meno ampi, ma comunque interessanti: In uno studio randomizzato su pazienti con disturbo di panico, una dose elevata di myo inositolo (18 g/die) ha mostrato un’efficacia simile a quella di un comune antidepressivo, ma con una tollerabilità significativamente migliore.

Esistono studi iniziali anche per gli uomini: Uno studio condotto su uomini subfertili ha dimostrato che la qualità degli spermatozoi è migliorata in modo significativo dopo tre mesi di assunzione di myo inositolo, soprattutto in termini di motilità e di numero totale.

In sintesi: le basi scientifiche del myo inositolo sono solide, in particolare nelle aree della medicina riproduttiva, dell’endocrinologia e del metabolismo. I nuovi studi sul suo utilizzo nella salute mentale sono promettenti e sottolineano l’ampio potenziale di questa sostanza naturale.

Dosaggio e assunzione raccomandata

Il dosaggio corretto del Myo Inositolo dipende molto dal campo di applicazione. In generale, si tratta di una sostanza molto ben tollerata che può essere assunta anche in dosi più elevate. Tuttavia, è opportuno attenersi a valori guida collaudati, anche perché molti studi clinici si basano proprio su questi dosaggi.

Per i disturbi ormonali – in particolare la PCOS o il desiderio di avere figli – la dose giornaliera raccomandata è di solito di 4.000 mg (4 g). Idealmente, questa quantità dovrebbe essere assunta in due porzioni da 2.000 mg al mattino e alla sera. L’organismo assorbe meglio il myo inositolo se viene assunto a stomaco vuoto o prima dei pasti.

Per sostenere il sistema nervoso, nei casi di lieve insulino-resistenza o per stabilizzare l’umore, spesso sono sufficienti 500-2.000 mg al giorno. Gli studi in ambito psichiatrico, ad esempio per la depressione o il disturbo di panico, hanno talvolta utilizzato dosi molto più elevate (fino a 12-18 g/die). Tuttavia, dosi così elevate dovrebbero essere assunte solo sotto controllo medico.

Alcuni prodotti combinano il mio inositolo con il D-chiro-inositolo in un rapporto di 40:1, che corrisponde alla presenza naturale nell’organismo. Questa combinazione si è dimostrata particolarmente efficace per la PCOS e il desiderio di avere figli. Molti preparati contengono anche acido folico, che favorisce la divisione cellulare e la fertilità.

La polvere può essere facilmente sciolta in acqua e presenta un gusto lievemente dolce. Le capsule, invece, sono ideali per chi è spesso fuori casa o per chi ha uno stomaco più sensibile. Un esempio è questo prodotto a base di Myo Inositolo di Redcare, apprezzato per la sua elevata purezza e il dosaggio pratico e bilanciato.

Effetti collaterali e sicurezza

Il Myo Inositolo è considerato uno degli integratori alimentari meglio tollerati in assoluto. Anche in dosi elevate, fino a 18 g al giorno, negli studi non sono stati osservati effetti collaterali gravi. Tuttavia, come per ogni sostanza, una certa sensibilità varia da persona a persona e possono verificarsi lievi intolleranze, soprattutto all’inizio dell’assunzione.

Gli effetti collaterali più comuni (e di solito innocui) sono

  • Lievi disturbi gastrointestinali (flatulenza, feci molli)
  • Nausea, soprattutto se assunta a stomaco vuoto a dosi molto elevate
  • Mal di testa, raro nei soggetti sensibili.

Questi sintomi si manifestano di solito solo a dosi elevate o quando l’organismo non è ancora abituato alla sostanza. Molti di questi effetti scompaiono da soli dopo qualche giorno di assunzione regolare. Se si è sensibili, si può iniziare con una dose più bassa (per esempio 500-1.000 mg al giorno) e aumentare lentamente.

Come per tutti gli integratori alimentari, le donne in gravidanza e in allattamento devono consultare il proprio medico. In molti casi, l’assunzione è addirittura espressamente desiderata (ad esempio per favorire l’impianto o per ridurre il rischio di diabete gestazionale), ma deve essere personalizzata.

Anche con l’uso a lungo termine, il Myo Inositolo ha un eccellente profilo di sicurezza, che lo rende una vera e propria alternativa o integrazione alle terapie ormonali o ai farmaci, soprattutto per le donne che desiderano utilizzare metodi naturali.

Differenza tra myo inositolo e D-chiro-inositolo

Inositolo è un termine collettivo per diverse forme chimiche della stessa molecola di base. Le due forme biologicamente più importanti sono il myo inositolo e il D-chiro-inositolo. Entrambi sono presenti naturalmente nell’organismo e svolgono compiti specifici, in particolare in relazione al metabolismo degli zuccheri e alla regolazione ormonale.

Il mio inositolo è la forma più abbondante nell’organismo umano. Svolge un ruolo chiave nella comunicazione cellulare, nella segnalazione dell’insulina, nella maturazione dell’uovo e nell’equilibrio dei neurotrasmettitori. Ha un effetto particolare sulla maturazione dei follicoli nelle ovaie, il che lo rende la terapia di base ideale per la PCOS e il desiderio di avere figli.

Il D-chiro-inositolo si forma nell’organismo da un enzima (epimerasi) a partire dal myo inositolo, ma solo in quantità limitate. Il D-chiro-inositolo sembra avere un’influenza particolare sull’utilizzo del glucosio e sulla conversione dello zucchero in glicogeno. È quindi particolarmente importante per l’attività metabolica mediata dall’insulina.

Che cosa significa in pratica?

  • Nella PCOS è particolarmente efficace la combinazione di myo- e D-chiro-inositolo in un rapporto di 40:1. Questo rapporto riflette l’equilibrio naturale che esiste anche nelle ovaie. Questo rapporto riflette l’equilibrio naturale che esiste anche nelle ovaie.
  • Una percentuale troppo elevata di D-chiro-inositolo può addirittura essere controproducente nelle donne affette da PCOS, ad esempio a causa di un deterioramento della qualità degli ovuli.
  • Per questo motivo la maggior parte dei preparati di alta qualità si basa sulla formula 40:1, in cui il myo inositolo domina ed è integrato da una piccola quantità di D-chiro.

il mio inositolo è il “generalista” che svolge molte funzioni, mentre il D-chiro-inositolo è lo “specialista” di alcuni processi metabolici. La combinazione in un rapporto naturale fornisce effetti sinergici, ma solo se il rapporto è corretto.

Acquistare il myo inositolo: a cosa prestare attenzione?

Se volete acquistare il myo inositolo, oggi è disponibile un’ampia gamma di prodotti, ma non tutti sono ugualmente validi. La qualità della materia prima, la composizione e il dosaggio giocano un ruolo decisivo se si vuole sfruttare appieno il potenziale di questa sostanza.

Al momento dell’acquisto, prestate attenzione ai seguenti criteri:

  1. Purezza e origine: l’ideale è che l’inositolo provenga da una fonte vegetale (ad esempio il mais) e sia privo di additivi, edulcoranti o agenti di carica. Le certificazioni GMP o ISO testimoniano una produzione pulita e farmaceutica.
  2. Dosaggio: per scopi terapeutici, come la PCOS o la fertilità, si dovrebbe optare per prodotti che forniscono almeno 2.000 mg per porzione – in capsule o in polvere.
  3. Combinazione con acido folico: una piccola quantità di acido folico (ad esempio 200-400 µg) può essere un utile integratore per i problemi di fertilità e di ciclo.
  4. Rapporto ottimale (per i preparati combinati): Come già detto, il rapporto tra mio inositolo e D-chiro-inositolo dovrebbe essere di 40:1. Assicurarsi che il produttore comunichi apertamente questo rapporto.
  5. Facile da assumere: la polvere può essere dosata in modo flessibile, ha un sapore leggermente dolce e si scioglie bene in acqua. Le capsule sono insapori e ideali per i viaggi.

Domande frequenti

Quanto tempo ci vuole perché il Myo Inositolo faccia effetto?

L’effetto si sviluppa gradualmente. Nel caso di disturbi ormonali come la PCOS, molte donne segnalano miglioramenti evidenti dopo 4-8 settimane. Nel caso di problemi di fertilità o di cambiamenti nell’aspetto della pelle, possono essere necessari anche tre mesi prima che si manifestino i primi successi. È importante un’assunzione quotidiana costante.

Posso assumere il Myo Inositolo in modo permanente?

Sì, trattandosi di una sostanza naturale prodotta naturalmente dall’organismo, anche l’uso a lungo termine è sicuro, a patto che ci si attenga al dosaggio consigliato. Molti utenti lo utilizzano per mesi o anni per l’equilibrio ormonale o la regolazione del ciclo.

Ci sono interazioni con i farmaci o con la pillola contraccettiva?

Il Myo Inositolo è generalmente ben tollerato e non presenta interazioni note con i farmaci più comuni. Tuttavia, in caso di assunzione di contraccettivi ormonali, l’effetto sul ciclo può essere indebolito, poiché la pillola sopprime comunque l’ovulazione. Per una promozione mirata della fertilità è quindi consigliabile una fase priva di ormoni.

Il Myo Inositolo è adatto anche durante la gravidanza o l’allattamento?

In molti casi sì, soprattutto per la prevenzione del diabete gestazionale o per favorire l’impianto nelle prime fasi della gravidanza. Tuttavia, è sempre opportuno consultare il medico o l’ostetrica prima di assumerlo durante la gravidanza o l’allattamento.

Ci sono differenze tra polvere e capsule?

Di solito non in termini di contenuto: la differenza sta nella forma: La polvere può essere dosata individualmente, è più economica e ha un sapore leggermente dolce. Le capsule sono insapori e pratiche per i viaggi, ma spesso un po’ più costose. Prestare attenzione al dosaggio giornaliero per entrambe le forme (idealmente 4.000 mg per la PCOS).

Il Myo Inositolo è vegano?

Sì, la maggior parte dei prodotti in commercio, soprattutto quelli a base di amido di mais fermentato, sono di origine vegetale. Per quanto riguarda le capsule, assicuratevi che anche l’involucro sia fatto di cellulosa vegetale (invece che di gelatina) se seguite una dieta vegana.

Conclusioni

Il myo inositolo è molto più di un prodotto di tendenza nel mondo degli integratori alimentari. Si tratta di una sostanza endogena con un’ampia gamma di effetti sul metabolismo, sull’equilibrio ormonale, sulla psiche e sulla fertilità – ed è proprio per questo che è così prezioso per molti gruppi target diversi.

In particolare, è stato dimostrato che le donne affette da PCOS, disturbi del ciclo o desiderio insoddisfatto di avere figli traggono beneficio dall’assunzione regolare di questa sostanza. Il Mio Inositolo aiuta a regolare il ciclo mestruale, favorisce la maturazione degli ovuli e può persino migliorare le possibilità di una gravidanza naturale, in modo delicato e con pochi effetti collaterali. Anche gli uomini che desiderano aumentare la qualità dello sperma o migliorare i problemi metabolici possono utilizzare con successo il myo-inositolo.

Senza dimenticare le persone che soffrono di stress cronico, sbalzi d’umore o disturbi del sonno. Grazie al suo ruolo nell’equilibrio di serotonina e GABA, il mio inositolo contribuisce a una maggiore pace interiore, all’equilibrio emotivo e a un sonno migliore.

Chiunque sia alla ricerca di un supporto naturale, ben tollerato e scientificamente fondato per il corpo e la mente troverà nel Myo Inositolo una soluzione versatile. E soprattutto, a differenza di molti farmaci sintetici, il Myio Inositolo può essere utilizzato a lungo termine senza problemi, ideale per chi vuole apportare cambiamenti duraturi.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca